• 22-10-2016

A New York grande esposizione per il genio caravaggesco di Valentin de Boulogne

Al Metropolitan Museum di N.Y. la prima grande monografica dedicata all'artista di Coulommiers (di Michela Gianfranceschi)

Continua...

  • 10-06-2016

Artemisia Gentileschi: un'affascinante figura di donna e di artista del XVII secolo

Emblema della lotta per l'emancipazione femminile o semplicemente eccellente artista figlia del suo tempo? Un nuovo contributo per fare luce su una vicenda che fa ancora discutere (di Luigi Musacchio)

Continua...

  • 04-03-2016

Georges de La Tour al Prado; una rassegna che ne testimonia il percorso evolutivo

Trenta dipinti significativi dell'artista lorenese in una splendida mostra curata da Andrés Úbeda, capo Conservatore della Pintura Italiana e Francese del Museo Nacional del Prado, con Dimitri Salmon del Museo del Louvre (di Renato Di Tomasi)

Continua...

  • 24-02-2016

Plautilla Bricci celebre "architettora" e pittrice del Seicento. La riscoperta di una rara straordinaria artista-donna

Questo primo contributo anticipa un volume dedicato alla figura di un'artista oggi quasi dimenticata ma che ebbe nel Seicento successo e importanza pari a quella dei maggiori esponenti dell'arte barocca (di Consuelo Lollobrigida)

Continua...

  • 07-12-2015

Carlo Dolci arriva a Londra. Un convegno dedicato al più importante artista fiorentino del '600

All'Istituto Italiano di Cultura di Londra il 9 dicembre una giornata di studi farà il punto sulla figura di Carlo Dolci, con l'intervento di Francesca Baldassari, autrice della monografia completa dedicata all'artista.

Continua...

  • 02-11-2014

AGOSTINO CARRACCI, GOLTZIUS E CARAVAGGIO: SINGOLARI CONVERGENZE

“Elia Lelia Crispi io mi chiamai/ Non fui mai uomo, donna o ermafrodito/ putta giovane o vecchia...", di EMILIO NEGRO

Continua...

  • 19-10-2014

TANZIO DA VARALLO INCONTRA CARAVAGGIO. PITTURA A NAPOLI NEL PRIMO SEICENTO

Napoli, Gallerie d'Italia – Palazzo Zevallos Stigliano - Dal 24 ottobre 2014 al 16 gennaio 2015

Continua...


  • 11-04-2014

A Pienza un inedito capolavoro di Simone del Tintore

Pienza, Palazzo Borgia - Dal 1° maggio al 2 giugno 2014

Continua...

  • 29-11-2013

Carlo Saraceni a Palazzo Venezia

Impressioni, riflessioni e le immagini del vernissage

Continua...