Al Metropolitan Museum di N.Y. la prima grande monografica dedicata all'artista di Coulommiers (di Michela Gianfranceschi)
Continua...Emblema della lotta per l'emancipazione femminile o semplicemente eccellente artista figlia del suo tempo? Un nuovo contributo per fare luce su una vicenda che fa ancora discutere (di Luigi Musacchio)
Continua...Trenta dipinti significativi dell'artista lorenese in una splendida mostra curata da Andrés Úbeda, capo Conservatore della Pintura Italiana e Francese del Museo Nacional del Prado, con Dimitri Salmon del Museo del Louvre (di Renato Di Tomasi)
Continua...Questo primo contributo anticipa un volume dedicato alla figura di un'artista oggi quasi dimenticata ma che ebbe nel Seicento successo e importanza pari a quella dei maggiori esponenti dell'arte barocca (di Consuelo Lollobrigida)
Continua...All'Istituto Italiano di Cultura di Londra il 9 dicembre una giornata di studi farà il punto sulla figura di Carlo Dolci, con l'intervento di Francesca Baldassari, autrice della monografia completa dedicata all'artista.
Continua...“Elia Lelia Crispi io mi chiamai/ Non fui mai uomo, donna o ermafrodito/ putta giovane o vecchia...", di EMILIO NEGRO
Continua...Napoli, Gallerie d'Italia – Palazzo Zevallos Stigliano - Dal 24 ottobre 2014 al 16 gennaio 2015
Continua...Pienza, Palazzo Borgia - Dal 1° maggio al 2 giugno 2014
Continua...Impressioni, riflessioni e le immagini del vernissage
Continua...