Una originale esposizione temporanea che impatta fortemente sul senso comune dello spettatore, contro convenzioni e convinzioni consolidate (di Sabrina Riboldi)
Continua...Un artista che unisce alla sperimentazione tecnologica un' eccezionale vena creativa, profondamente marcata dalle esperienze dell'arte religiosa dei grandi maestri del passato. Ma lascia a desiderare l'esposizione di alcune opere fondamentali (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Dolore, turbamento, disperazione ma anche i segni della speranza nelle visioni "intraducibili" di un grande interprete della contemporaneità (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Un'arte "in bilico tra figurazione e astrazione" dove la forza della pietra sta nella capacità di ricomposizione della memoria (di Antonio E.M. Giordano)
Continua...Sculture, istallazioni, immagini frutto di una contaminazione di linguaggi che traducono l'opera d'arte nel segno di un acceso anticonformismo al femminile (di Giorgia Terrinoni)
Continua...La contaminazione dei generi, il sopravvento del mercato, l' estenuazione del senso estetico: una riflessione a margine della 41^ Edizione di Arte Fiera (di Francesco Guidi)
Continua...Aperta nella storica galleria di Corso Rinascimento un'importante esposizione con il fondo Leonardo De Mango sulla moda orientalista che ispirò artisti, architetti, scrittori, musicisti.
Continua...L'artista piemontese (Garesio, Cn, 1947) a Roma con "Matrice" (fino al 16 luglio) ed "Equivalenze" (fino al 15 aprile) (di Giorgia TERRINONI)
Continua...Nell'ambito di Arte Fiera 2017 l'artista Belga (Termonde, 1963) propone l'astrazione razionale di un caos universale, che non offre punti di riferimento (di Francesco Guidi)
Continua...L'arte espressa dall'assoluto della materia nella poetica di uno dei più celebrati artisti contemporanei. Due punti di vista (di Giorgia Terrinoni - di Alberto E. M. Giordano)
Continua...