Una esposizione di arte sacra in occasione della chiusura del Giubileo della Misericordia e nel 60° anniversario della scomparsa di don Gnocchi.
Continua...Alla Galleria 28 (piazza di Pietra) una soprendente esposizione curata da Gianluca Marziani, dove l'estetica si fa etica (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Qual è l'arte di oggi ? C'è ancora il contemporaneo a Roma ? 10 sezioni, 99 artisti, 150 opere, 11 curatori: ma i numeri non bastano ad animare una iniziativa con molte ombre e poche luci (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Quando l'architettura sembra voler sbalordire: eccellenza o goffaggine ? Una riflessione (di Franco Luccichenti)
Continua...Con un'importante esposizione di arte contemporanea figurativa intitolata Contemporary italian painting ha preso il via l'attività di una nuova galleria d'arte (di Rosella Verdolotti)
Continua...Il celebre architetto canadese creatore del Guggheneim di Bilbao e più recentemente del museo della Fondazione Vouitton a Parigi, riprende una esperienza di alcuni anni fa sul tema dei Pesci.
Continua...A chi dà fastidio la installazione di Clet Abraham ? Perchè il Comune di Firenze alcuni 'promuove' e altri 'rimuove' ? (di Francesca Callipari)
Continua...La grande forza espressiva del colore traduce in drammatiche immagini il tragico attentato terroristico a Parigi; per non dimenticare mai (di Francesca Callipari)
Continua...Troppe critiche pretestuose a "The Floating Piers", il Pontile sul Lago d'Iseo realizzato dall'artista bulgaro: un malinteso senso d'italianità impedisce forse di capire ed accettare alcuni percorsi dell'arte contemporanea (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Polemiche e giudizi contrastanti sull'opera dell'artista bulgaro: la ricerca del successo tra il pubblico giustifica la distorsione del concetto di arte ? (di Francesca Callipari)
Continua...