Lunedì 3 giugno 2013 ore 17, presso la Sala Mostre e Convegni dell'editore Gangemi in via Giulia 142 si presenta il volume LO 'STATO TUSCOLANO' DEGLI ALTEMPS E DEI BORGHESE A FRASCATI. Studi sulle ville Angelina, Mondragone, Taverna-Parisi, Torlonia.
A discutere dello studio a più mani, curato da Maria Barbara Guerrieri Borsoi, saranno Alberta Campitelli, della Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, Francesco Petrucci, Conservatore del Museo di Palazzo Chigi ad Ariccia e Patrizia Tosini, dell'Università degli Studi di Cassino.
Il volume si concentra sulle quattro ville tuscolane appartenute agli Altemps e ai Borghese (Angelina, Mondragone, Taverna-Parisi e Torlonia), che costituirono una sorta di piccolo stato, come talvolta si trova chiamato nei documenti.
Furono proprio i Borghese, al tempo del pontificato di Paolo V e soprattutto ad opera del cardinale Scipione Borghese, a conferire la massima importanza e rappresentatività alle ville nell’area intorno a Frascati, le cui vicende sono qui analizzate in relazione agli aspetti architettonici e decorativi e al rapporto con la realtà territoriale circostante, in una visione storica che intende fare luce, più in generale, sull'intero sistema della ville tuscolane.
Maria Barbara Guerrieri Borsoi ha dedicato allo studio delle ville tuscolane altri tre volumi, sempre per l’editore Gangemi, e numerosi contributi in riviste specializzate. È inoltre autrice di numerosi studi su molteplici aspetti dell'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento. (27/05/2013)
Lo “Stato tuscolano” degli Altemps e dei Borghese a Frascati
Studi sulle ville Angelina, Mondragone, Taverna-Parisi, Torlonia
A cura di Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Introduzione di Marcello Fagiolo
Saggi di Fernando Bilancia, Laura Marcucci, Marcello Fagiolo, Marina Cogotti , Alessandro Sartor
Gangemi Editore, Roma 2012, pp. 240, € 32.00