Ghirri aveva lavorato a Bitonto nel 1990, realizzando un documentario fotografico per la Biennale internazionale d’arte Francesco Speranza “La Pietra e i luoghi”, svoltasi quell’anno nella “città degli ulivi”. Nell’occasione, si era dedicato anche alla rappresentazione della cittadina, immortalandola attraverso un cospicuo numero di “ritratti” di grande finezza esecutiva.
L’iniziativa odierna, “Passaggi/Paesaggi”, si propone di riportare all’attenzione del pubblico l’esito dell’ormai lontano lavoro di Ghirri. Curato da Lara Carbonara e Lucrezia Naglieri, il progetto si articola in due fasi. Fino a settembre sarà visibile un piccolo nucleo di scorci bitontini. Dalla tarda estate, invece, si potrà ammirare l’intera collezione delle foto eseguite nel 1990.
La sezione che inaugura il progetto, in particolare, reca il titolo suggestivo di “Memorie Bianche” ed è centrata su una sequenza di immagini caratterizzate, sotto il profilo cromatico, dal candore tipico della tradizione architettonica pugliese. Gli scatti di Ghirri sono contraddistinti inoltre da contrasti luminosi e coloristici quasi impalpabili. La scelta delle inquadrature, poi, contribuisce ad assimilare i luoghi riprodotti a delle scenografie metafisiche. Ne consegue un forte effetto di sospensione temporale, alimentato anche dalla presenza sensibile delle geometrie che scandiscono costantemente lo spazio di superficie, tendendo ad immobilizzare i paesaggi urbani.
A titolo di cronaca, va detto che l’esposizione ha corso fino all’ultimo il serio rischio di non aprire i battenti. A quanto pare, infatti, né il fotografo né i suoi eredi, a dispetto dei molti solleciti, hanno mai ottenuto il compenso che era stato a suo tempo pattuito. Questi ultimi, pertanto, hanno inviato una lettera aperta il giorno precedente l’inaugurazione, diffidando il Museo dal dare corso al progetto, basato per di più su una collezione di opere mai restituita ai legittimi proprietari. L’intervento delle autorità comunali di Bitonto, tuttavia, intenzionate a sanare finalmente la situazione, ha provveduto a conciliare le parti, consentendo all’istituzione di inaugurare regolarmente l’iniziativa.
(F. So, 5/7/2013)
Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi
Memorie Bianche
Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna”
Via G. Rogadeo, 14
70032 Bitonto (BA), Italia
Dal 21 giugno 2013
Tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 20.00
Mercoledì chiuso
Info: +39 080/099708
Didascalie immagini
1. Luigi Ghirri, Senza titolo, Courtesy Fototeca Biblioteca Comunale “Rogadeo”, Bitonto, © Eredi Ghirri
2. Luigi Ghirri, Verso Santa Caterina, 1990, Courtesy Fototeca Biblioteca Comunale “Rogadeo”, Bitonto, © Eredi Ghirri
3. Luigi Ghirri, Verso Santa Caterina, 1990, Courtesy Fototeca Biblioteca Comunale “Rogadeo”, Bitonto, © Eredi Ghirri