Il libro edito da Paparo Editore è curato dal Prof. Vincenzo Pacelli con  l’ausilio di altri diciotto studiosi.

Il volume è il risultato di una lettura comparata, di carattere storico-artistico e medico-scientifico, inedita nella sua forma monografica interdisciplinare, della produzione artistica del Caravaggio.

L’opera si avvale dell’esperienza di illustri specialisti della medicina, della musicologia, del restauro e di altri ambienti della ricerca. Attraverso l’indagine oggettiva dei singoli contributi, emerge nella sua chiarezza la complessa personalità del Merisi e il profondo legame che egli stabilì con la cultura e la scienza del suo tempo, talvolta anticipandone rispettivamente sensibilità e risultati.

L’originale proposta degli interventi scientifici, corredati di relativo apparato iconografico, si integra con un ampio saggio introduttivo, che ripercorre, secondo una precisa angolazione critica, le tappe fondamentali del percorso artistico del pittore.

Il volume è infine completato dalla schedatura tecnica del catalogo delle opere, diviso in quattro sezioni, dal profilo biografico del maestro e da una aggiornata bibliografia.