Claude Monet_Le palais contarini_Sotheby'sEccellenti risultati, com'era facilmente prevedibile, nell’asta di Sotheby’s a Londra “Impressionist & Modern Art“, forte di due celebri collezioni private dalle quali proveniva buona parte dei lotti (71 in tutto): la Branco Weiss Collection e la Stanley J. Seeger Collection.


Diamo subito qualche cifra: l’asta ha totalizzato £ 105.939.000 (pari a € 123.789.394), di poco inferiore alla somma delle stime massime dei lotti posti in vendita. Dei 71 lotti battuti ne sono stati venduti 58 (per una percentuale, decisamente buona, intorno all’82%), 24 dei quali hanno superato la soglia del milione di sterline.

Molte notevoli performance meritano di essere segnalate (le cifre sono sempre comprensive dei diritti della casa d’aste): in particolare, tra gli impressionisti, le tre opere di Monet (Le Pont de Bois, £ 6.242.500, L’Église de Vernon, £ 4.562.500, e soprattutto, come vedremo, Le Palais Contarini); tra le opere su carta, Étreinte di Picasso, pastello del 1971, che ha superato i 3 milioni di sterline; fra le sculture, il modello in bronzo, tirato in 9 esemplari, di Henry Moore, raffigurante una madre sdraiata con bambino, acquistato per £ 3.554.500, e ancora il nuovo record di vendita all’asta per un opera di Camille Claudel, raggiunto dalla prima versione de La Valse, fusione in bronzo in un unico esemplare del 1893 (poco più di 5 milioni di sterline). E infine L’Idée, di René Magritte, del 1966, acquistato a £ 4.562.500.

Piet Mondrian_Composition with Red Yellow and Blue_1927Una sottolineatura a parte meritano i due top lots dell’asta. Il risultato più importante, tutt’altro che sorprendentemente, è stato raggiunto da Le Palais Contarini, tela firmata e datata dipinta da Monet nel 1908 (fig. 1), che è stata aggiudicata per £ 19.682.500 (pari a ca. € 23.000.000). Si tratta di una superba veduta veneziana che risale al primo soggiorno in laguna del pittore, accompagnato dalla moglie Alice, su invito dell’amica Mary Young Hunter. I due mesi abbondanti che Monet trascorse a Venezia furono, com’è noto, un’esperienza destinata a lasciare su di lui una profonda impronta, come testimonia la serie di 37 tele di altissimo livello concentrata sulla rappresentazione della città, fra cui questa dedicata alla facciata sul canale di Palazzo Contarini, uno dei più importanti edifici veneziani del primo rinascimento ubicato nel sestiere di Dorsoduro.
 
Il secondo miglior risultato dell’asta è stato raggiunto da Composition with Red, Yellow and Blue, dipinto di Piet Mondrian del 1927 (fig. 2), che ha quasi raddoppiato la stima minima proposta in catalogo, superando i 9 milioni di sterline. Opera di notevole pedigree, siglata e datata, Composition with Red, Yellow and Blue (i colori prediletti dal pittore) è un’opera altamente rappresentativa dello stile rigorosamente geometrico e dell’austera e prosciugata concezione estetica che sostiene la produzione matura totalmente astratta di Mondrian, a partire dagli anni ’20 del Novecento.
Lu.Bo., 20/06/2013
 
SOTHEBY’S London
19 giugno 2013
Sale L13006, “Impressionist & Modern Art”

www.sothebys.com