Installazione_Patrizia_Cavalli_Studio_Stafania_MascettiLo Studio Stefania Miscetti presenta un’originale installazione composta da un insieme di materiali (manoscritti, liste e carte stagnole) raccolto dalla celebre poetessa Patrizia Cavalli.



Nel mettere ordine tra le sue carte, Patrizia Cavalli ha deciso di conservare le numerose liste che da anni ha l’abitudine di scrivere quotidianamente, insieme a una serie di stagnole. I suoi numerosi manoscritti vengono esibiti, nell’allestimento della galleria romana, nella fisicità cruda e significante della scrittura, degli errori, delle correzioni e degli appunti. Tutti appartengono a un analogo sistema di forze, in cui coabitano l’intenzione e il caso.

Le parole della poetessa gettano luce sul senso dell’operazione: "Pezzi unici per giorni unici che sembrano uguali ma non lo sono, come sempre accade quando una materia, qualunque sia, accoglie i nostri gesti provvisori e nel trattenerli se ne impressiona rendendo visibile l'unicità di questo incontro, dove la volontà astratta si solidifica e la materia inerte si anima. Tutto ciò che è generato da questa bella unione possiede una tale convincente capacità di esistere che a noi non resta che guardarlo".

installazione_stagnole_Patrizia_Cavalli_Studio_Stefania_MascettiPatrizia Cavalli è nata a Todi e vive a Roma. Ha pubblicato presso l’editore Einaudi Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), Il cielo (1981), Poesie (1992), Sempre aperto teatro (1999) e Pigre divinità e pigra sorte (2006), e presso le Edizioni Nottetempo i poemetti La Guardiana (2005) e La patria (2011). Ha vinto diversi premi tra cui Viareggio Repaci, Pasolini, Dessì, Lerici Pea, De Sanctis e Monselice. Ha scritto radiodrammi per la RAI e ha tradotto per il teatro Shakespeare (La tempesta, Sogno di una notte d’estate, Otello, Einaudi, Torino 1996); Wilde (Salome, Mondadori, Milano 2002); Molière (Anfitrione, Einaudi, Torino 2010), e in versione ritmica La tragedie de Carmen di Peter Brook. Ha recentemente pubblicato Flighty Matters, poesie sulla moda in edizione bilingue (Quodlibet, Macerata 2012). Le sue poesie sono state tradotte in varie lingue, tra cui il francese, l’inglese e lo spagnolo.  A fine maggio è in uscita presso Einaudi la sua nuova raccolta di poesie, Tre risvegli mentre il prossimo settembre 2013 uscirà presso Farrar Straus la raccolta My Poems Won't Change the World - Selected Poems.

Patrizia_Cavalli_Studio_Stefania_MascettiPatrizia Cavalli, I miei splendidi giorni tutti uguali
Dal 7 maggio 2013
STUDIO STEFANIA MISCETTI, via delle Mantellate, 14, Roma
apertura: da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 20.00
sabato su appuntamento  
info@studiostefaniamiscetti.com
www.studiostefaniamiscetti.com