COVER Fontana Opere Carta Per i tipi di Skira esce il Catalogo ragionato delle opere su carta di Lucio Fontana. Curato da Luca Massimo Barbero, con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini e Silvia Ardemagni, il volume si compone di tre tomi e raccoglie il lavoro di quattro decenni dell’artista.

Più di trecento illustrazioni accompagnano il prodotto di un lavoro d’équipe che consente di esaminare le pratiche grafiche di Fontana attraverso un cospicuo quantitativo di materiali inediti.
Il catalogo prende in esame oltre 5500 opere realizzate tra il 1928 e il 1968 (dalle elaborazioni figurali che dagli anni Trenta procedono in parallelo con la ricerca astratta, sino all’“Arte spaziale” e alla nascita dei “Buchi”, degli “Ambienti spaziali” e dei “Tagli”), delle quali fornisce una rassegna bibliografica e una panoramica sulla vicende espositive.

La preziosa edizione mette inoltre in luce un’ampia documentazione sui rapporti dell’artista con l’architettura e sull’attività legata alla sperimentazione di tecniche inusuali, aspetti non ancora esaminati nel dettaglio dalla letteratura specialistica.

Il volume sarà presentato mercoledì 20 novembre, alle 18.00, presso la Sala Fontana del Museo del Novecento a Milano, con l’intervento di Bernard Blistène, direttore del Dipartimento per lo sviluppo culturale del Centre Pompidou di Parigi, Enrico Crispolti, curatore dei Cataloghi ragionati delle opere di Lucio Fontana, e Vittorio Gregotti, architetto. Sarà presente il curatore Luca Massimo Barbero.
(16/11/2013)

Fontana_ambiente spaziale48Lucio Fontana. Catalogo ragionato delle opere su carta
a cura di Luca Massimo Barbero
con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini, Silvia Ardemagni
Skira, Milano 2013
edizione bilingue (italiano-inglese)
3 tomi, 24 x 28 cm, 1184 pagine
400 colori e oltre 5500 b/n
cartonato con cofanetto
Euro 350,00


Didascalie delle immagini
1. Copertina del volume
2. Lucio Fontana, Ambiente spaziale, 48, cortesia Skira