image003(1)Alla GNAM si presenta il volume Museo Laboratorio di Arte Contemporanea-MLAC-INDEX 2000- 2012, che Simonetta Lux ha curato per i tipi dell’editore Gangemi (vedi su News-art l'intervista alla curatrice del libro: https://news-art.it/news/intervista-a-simonetta-lux.htm). Sono previsti gli interventi di Maria Vittoria Marini Clarelli, Giuseppe Di Giacomo, Franco Purini, Maria Andaloro, Alessandro Zuccari, Antonella Greco, Elisabetta Cristallini, Maria Stella Margozzi, Cristiana Perrella, Alessandra Troncone, Bruno Di Marino, Lucrezia Cippitelli che alla presenza degli autori discuteranno le questioni principali poste dal libro (e dalla storia del MLAC) con gli artisti Fabrizio Crisafulli, Iljia Soskic, César Meneghetti, Laura Palmieri, Cloti Ricciardi, Romana Sironi, Maria Grazia Pontorno, Salvo Mauro, Danilo Torre.


Dalla sua nascita ufficiale, nel 1986, il MLAC, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma, ha fatto della sua originale proposta museale e didattica, imperniata sulla centralità del rapporto diretto con l’artista e con l’opera d’arte, il proprio punto qualificante.

Definito da Simonetta Lux un micro-territorio relazionale ante-litteram, il Museo Laboratorio si è impegnato a coniugare processi di formazione, ricerca storico-critica e creazione artistica: è così che lezioni, incontri con artisti, tavole rotonde, pubblicazioni, reportages hanno sistematicamente arricchito il momento espositivo, contribuendo a gettare luce sui complessi processi della creazione artistica e dell’attività critica.

Il volume traccia storia, progetto e format del primo quindicennio di vita del MLAC (1986-2000), con una specifica messa a fuoco degli ultimi 12 anni, ripercorsi attraverso un repertorio critico, tematico e cronologico interamente illustrato: MLAC INDEX 2000-2012.

Interverranno inoltre, tra gli studiosi e critici:
Antonio Arevalo, Lorenzo Benedetti, Giorgia Calò, Sergio Cortesini, Martina De Luca, Daniela De Dominicis, Marcella Cossu, Giovanna Coltelli, Maria Luisa Galdo, Alia Englen, Eugenia Battisti, Rosa Ciacci, Federica Pirani, Chiara Parisi, Anna D'Andrea, Veronica Gaia Di Orio, Giulia Ferracci, Patrizia Ferri, Alberto Franzoni, Susana Horvaticova, Valentina La Russa, Claudio Mazzenga, Donatella Mezzotero, Miriam Mirolla, Stefano Marson, Lucilla Meloni, Chiara Parisi, Marta Ragozzino, Angelandreina Rorro, Loris Schermi, Maria Angela Schroth, Dario Evola, Pietro Scaramuzza, Valeria Schettini, Gabriele Simongini, Maria Giovanna Tumino, Stefano Valeri.
Tra gli artisti:
Serafino Amato, Valentina Daga, Al Fahdil, Andrea Fogli, Aude Fourel, Rosa Foschi, Antonio Capaccio, Rosanna Cattaneo, Emanuela De Notaris, Alberto Di Fabio, Theo Eshetu, Lucia Di Luciano, Ida Gerosa, Vittorio Giusepponi, Nedda Guidi, Ikeda Uemon, Felice Levini, H.H. Lim, Guia Lusikova, Katerina Lusikova, Maddalena Mauri, Salvo Mauro e Anna Milano Caré / Box project, Maria Teresa Zingarello, Silvia Puja, Elisa Montessori, Piero Mottola, Anton Roca, Nordine Sajot, Luca Patella, Gianni Piacentini, Giovanni Pizzo, Gino Sabatini Odoardi, Lino Strangis, Naoya Takahara.

copertina MLAC Index(1)Il volume Museo Laboratorio di Arte Contemporanea-MLAC-INDEX 2000-2012, con introduzione di Simonetta Lux, edito da Gangemi nella serie “documenti” della collana “luxflux-prototype arte contemporanea”, include i saggi di Giorgia Calò, Lucrezia Cippitelli, Simonetta Lux, Daniela Tortora, Alessandra Troncone.

La presentazione/seminario è a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Laura Campanelli.

Mercoledì 18 dicembre 2013, ore 16.00-19.30
Galleria nazionale d’arte moderna, Roma
Presentazione del volume a cura di Simonetta Lux, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea MLAC-INDEX 2000-2012
Gangemi Editore, Roma 2013
15 x 21 cm, pp. 416, € 36.00