Solo fino a domenica 2 giugno 2013 sarà possibile visitare la mostra Roberto Ferri - “Noli foras ire”, allestita presso la Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni di Roma.
L’istituzione romana ospita trentasei opere dell’artista di origine tarantina (24 dipinti e 12 tra disegni e bozzetti preparatori), tra le quali spiccano le immagini raffiguranti le stazioni della
Via Crucis realizzate per la Cattedrale di Noto, presentate qui in una cornice espositiva museale prima di andare a costituire l’ornamento della chiesa siciliana.
Il florilegio di dipinti in mostra ben rappresenta lo
stile “caravaggesco – accademico” che contraddistingue il lavoro di
Roberto Ferri. La sua maniera coniuga, con tecnica di indubbio magistero, un sofisticato
secentismo e suggestioni
pompier a un certo
immaginario surrealista e fantascientifico: da tale connubio, niente affatto sterile, deriva un sistema figurativo che oscilla spesso tra (iper)realismo e deformazioni inattese e inquietanti, dando origine a un ventaglio di forme sorprendenti.
In un mondo dell’arte in cui la
pittura (perdipiù)
figurativa pare non avere diritto di cittadinanza, bollata non di rado come residuo impertinente rispetto allo
Zeitgeist, la prospettiva di Ferri non manca di portare qualche salutare elemento di discussione nel dibattito teorico attuale. La mostra allora, oltre a solleticare il piacere visivo dei visitatori, fornisce una buona occasione per rinfocolare una volta di più i nodi critici della
querelle des anciens et des modernes.
(F. So. 29/5/2013)
Roberto Ferri (Taranto, 1978), vive e lavora a Roma, dove ha conseguito il diploma in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti. Tra le personali più recenti: “Oltre i Sensi” (Complesso del Vittoriano, Roma; Italian Cultural Institute, Londra, 2009), Tuscia Opera Festival (Palazzo dei Priori, Viterbo, 2007), Toscana Festival (Palazzo Vecchio, Firenze, 2006). Nel 2011 ha preso parte alla Biennale di Venezia.
Didascalie immagini
1. Roberto Ferri, Requiem, 2012, olio su tela, 205 x 205 cm;
2. Roberto Ferri, Redenzione, olio su tela, 261x205 cm.
ROBERTO FERRI "NOLI FORAS IRE"
e la presentazione della Via Crucis per la Cattedrale di Noto
7 maggio - 2 giugno 2013
Palazzo delle Esposizioni – Sala Fontana
Roma, via Nazionale 194
Giovedi e domenica dalle 10 alle 20
Venerdì e sabato dalle 10 alle 22.30