4a_segusoLa mostra è dedicata a uno dei vertici produttivi del vetro muranese del XX secolo: l'azienda "Seguso Vetri d’Arte".
Frutto di un lungo lavoro di ricerca da parte di uno dei maggiori studiosi e conoscitori del campo, il belga Marc Heiremans, attraverso una carrellata di capolavori l’esposizione focalizza la vicenda di una vera e propria dinastia della lavorazione del vetro, che ha contribuito in modo determinante allo sviluppo di quest’arte durante il Novecento. 
 
La fucina di famiglia, in cui lavorano Antonio Seguso, il figlio Archimede e i nipoti, diviene azienda nei primi Anni ’30, in un periodo di forte innovazione e grande progettualità manifatturiera.
A questo “nome”, sotto la direzione artistica di Flavio Poli, si affianca negli anni quello di eccellenti maestri vetrai. Nel corso dei decenni la produzione artistica convive insieme ai grandi lavori e ai progetti privati. Il vetro viene utilizzato in ogni sua possibile funzione, dall’arredamento all’illuminazione alla decorazione. La Seguso approda anche alla Triennale di Milano, alla Biennale di Venezia e a molte altre importanti fiere e manifestazioni Internazionali.

 
4b_segusoLa mostra copre l’arco cronologico che va dall’avvio dell’azienda (1931) al periodo in cui si attua la separazione dei membri della famiglia (1973), delineando, così, interamente la parabola artistica di questa celebre vetreria.

Museo del Vetro
Fondamenta Giustinian 8,
30121 Murano
Tel.+39 041 739586      
Fax +39 041 5275120
museo.vetro@fmcvenezia.it
ORARI:
10.00 – 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.30)