Dopo aver realizzato nel novembre scorso il record all’asta per un’opera di Jackson Pollock con Number 4, 1951 (venduto a poco più di 40 milioni di dollari, con una stima di catalogo di $ 25/35 milioni, fig. 2), alla prossima Contemporary Art Evening Sale, il 14 Maggio 2013, Sotheby’s New York metterà all’incanto The Blue Unconscious, un altro dipinto di grande importanza di Pollock, con la stima di 20/30 milioni di dollari (fig. 1).
Si tratta di una tela di dimensioni monumentali (cm 213 x 142)
dipinta nel 1946, periodo immediatamente precedente sia alla consacrazione planetaria dell’artista sia alla sperimentazione tecnica ed espressiva per la quale Pollock sarebbe diventato soprattutto celebre:
la drip painting, con lo sgocciolamento dei colori direttamente sulla tela.
The Blue Unconscious fa parte della prima serie di dipinti che Pollock eseguì
nel fienile adibito a studio presso la sua casa di Long Island, dove, grazie a un prestito di
Peggy Guggenheim, si era appena trasferito con la moglie pittrice
Lee Krasner per sottrarsi al mondo dell’arte newyorkese.
La tela fece dapprima parte della celebre collezione del belga
Philippe Dotremont. È apparsa l’ultima volta in asta da Parke-Bernet a New York nel 1965 e da allora è sempre rimasta nelle mani dello stesso proprietario.
(Lu.Bo., 01/04/2013)