Intorno ai Santi Quattro Coronati: ipotesi a confronto
Galleria Spada
21 marzo 2017 - giornata di studio

Il
Polo Museale del Lazio, diretto da
Edith Gabrielli, in collaborazione con la
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali diretta da
Claudio Parisi Presicce e con l'ausilio di
Arthemisia Group, presenta presso la
Galleria Spada, diretta da
Adriana Capriotti, una
giornata di studio dedicata al dibattuto dipinto caravaggesco raffigurante i
Santi Quattro Coronati del Museo di Roma, presente in Galleria per la durata della mostra su
Artemisia Gentileschi in corso a
Palazzo Braschi.
L'opera, protagonista di una delle iniziative del ciclo
Ospiti della Spada, fu all'inizio del secolo scorso attribuita allo stesso
Caravaggio ed è ormai da un secolo oggetto di un articolato dibattito critico che l'esposizione in corso presso la Galleria ha mirato a recuperare e riprendere. La giornata di studio di
martedì 21 marzo 2017 intende, quindi, porsi come luogo di approfondimento e argomentazione delle varie tesi specialistiche che si sono, nel tempo, concentrate sul quadro.
Conseguentemente, saranno coinvolti nel dibattito, che si articolerà attraverso interventi nel corso della mattinata, gli
studiosi provenienti da diverse università e istituzioni che hanno maggiormente contribuito sia al recupero della storia dell'opera, originariamente appartenente alla distrutta
chiesa romana di sant'Andrea in Vincis, sia alla sua ipotetica e ramificata collocazione nei diversi ambiti del caravaggismo.
La giornata di studio di martedì 21 marzo si svolgerà a Palazzo Spada, nell’imponente Salone di Pompeo - per l'occasione concesso dal Consiglio di Stato -
dove si potranno ammirare le decorazioni illusionistiche realizzate nel 1635 da
Agostino Mitelli e
Michelangelo Colonna: sarà, in tal modo, possibile anche recuperare la visione di uno dei principali interventi decorativi della fase seicentesca del Palazzo, intervento dovuto alla committenza del
cardinal Bernardino Spada, per il quale fu, tra l'altro, realizzata la celeberrima
Colonnata prospettica di
Francesco Borromini.
L'opera in esame permette anche l'approccio ad un'iconografia centrata sul tema raro e complesso del martirio dei Santi Quattro Coronati, nonché l'apertura alla più generale problematica della
committenza artistica delle Confraternite romane, essendo il dipinto stato eseguito nei primi anni del Seicento per la
Compagnia dei Marmorai, un importante sodalizio che riuniva scultori, scalpellini e tagliapietre.
La Giornata seguirà il
programma indicato nella locandina e si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Entrata gratuita fino ad esaurimento posti
Palazzo Spada – Salone di Pompeo
Piazza Capodiferro, 13
00186 Roma
info Galleria Spada: tel. +39 06 6874896
http://www.galleriaspada.beniculturali.it