paesaggisti-veneti-del-700-300x400Dopo le monografie dedicate a Francesco Zuccarelli (Bruno Alfieri Editore, 2007) e Giovan Battista Cimaroli (Minelliana Editrice, 2011), Federica Spadotto si cimenta in un’impresa più vasta e per molti versi più ambiziosa: un repertorio generale che intende mettere ordine nell’assai intricata matassa storica, filologica e attribuzionistica della pittura di paesaggio veneta, in quello che fu ovviamente il suo periodo di massimo splendore: il XVIII secolo, L’opera sarà presentata martedì 14 ottobre, alle 17.30, presso la sede prestigiosa della Pinacoteca Ambrosiana di Milano e per l'occasione verrà esposta anche una selezione di opere.


Il volume recensisce 23 personalità legate alla Laguna ed al suo entroterra, collocandole opportunamente all’interno del loro contesto culturale, economico e sociale, e prefiggendosi l’obiettivo non solo di fornire un serio aggiornamento (e in molti casi una prima ricostruzione) dei rispettivi cataloghi, ma anche di vedere l’attività dei singoli artisti all’interno di un più complesso tessuto di esperienze.

Ne scaturisce una approfondita visione d’assieme, che oltre prendere necessariamente in considerazione pittori iper-celebrati e studiati, come Canaletto, Tiepolo, Francesco Guardi o Marco Ricci, si concentra su un gran numero di personalità minori (non poche delle quali capaci, peraltro, di notevoli esiti qualitativi), alcune sin qui ancora in attesa di un’aurorale messa a fuoco critica. Specifica attenzione viene pure riservata ad aspetti cruciali, ma talora trascurati, come i meccanismi produttivi, commerciali e le dinamiche di divulgazione e affermazione di modelli iconografici e compositivi, oltrechè di soluzioni tecniche, dovuti ai maestri maggiori.
 
Invito_Spadotto

Da Francesco Aviani (Vicenza, 1662/63-1715) a Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova, 1762-Milano, 1844), l’opera propone un profilo biografico e un compendio di opere di ventitré pittori. Questo l’elenco completo in ordine alfabetico degli artisti affrontati monograficamente all’interno del volume:

Francesco Aviani, Giuseppe Bernardino Bison, Pietro Brancaleone, Luca Carlevarijs, Giovan Battista Cimaroli, Antonio Diziani, Gaspare Diziani, Flaminio Grapinelli, Francesco Guardi, Il pensionante zaisiano, Francesco Maggiotto, Antonio Marini, Domenico Pecchio, Bartolomeo Pedon, Andrea Porta, Tomaso Porta, Marco Ricci, Antonio Stom, Andrea Urbani, Antonio Visentini, Gaetano Zais, Giuseppe Zais, Francesco Zuccarelli.
12/10/2014

Martedì 14 ottobre, ore 17.30
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 - Milano
PRESENTAZIONE del volume di Federica Spadotto, Paesaggisti veneti del '700, Minelliana, Rovigo 2014
pp. 352, 446 tavole b/n, 60 tavole colori, € 120.

NELL'OCCASIONE SARA' ESPOSTA UNA SELEZIONE DI OPERE