locandina mostra Camus(1)Albert Camus, tra i massimi scrittori francesi del Novecento, nacque nel 1913 a Mondovi, nell’allora Algeria francese. Trascorse l’infanzia e la giovinezza ad Algeri, per trasferirsi a Parigi sul finire degli anni ’30. In Francia divenne presto una delle personalità intellettuali di maggiore spicco, pubblicando nel corso degli anni Quaranta i suoi due capolavori di narrativa: Lo straniero, del 1942, e La peste, del 1947. Insignito nel 1957 del Premio Nobel per la letteratura, Camus perse la vita, assieme al suo editore Michel Gallimard, nel 1960, all’età di 47 anni, in un incidente automobilistico nei pressi del paese di Villeblevin, vicino Sens, in Borgogna. Sul finire della sua vita, gravemente minato nella salute dalla tubercolosi, Camus decise di trasferirsi a Lourmarin, In Provenza, acquistandovi anche un appartamento: e colà si trova sepolto, nel cimitero della cittadina.


2_Albert CamusDal 2003 Lourmarin ospita il prestigioso Salon du Livre ancien et de la Bibliophilie, e quest’anno, in occasione del centenario della nascita di Camus, l’associazione Sisyphe, organizzatrice del Salon, presenta un’esposizione che intende ricostruire e illustrare adeguatamente il complesso e affascinante itinerario biografico ed editoriale dello scrittore.

Negli ambienti del possente castello cinquecentesco sarà così possibile visionare edizioni di particolare pregio e rarità dell’intera opera di Camus (che, com’è noto, ebbe una ricca produzione anche di racconti, testi drammaturgici, saggi, scritti filosofici e interventi polemistici), assieme a un’esauriente documentazione sulla sua vita privata e professionale, che vedrà radunati manoscritti, appunti, missive e fotografie: materiali assemblati per la prima volta per questa occasione, grazie anche alla partecipazione straordinaria della Bibliothèque Nationale de France.

1_Albert CamusCollegata al Salon e alla mostra monografica, il 7 settembre avrà luogo presso il castello anche una lettura di testi di Albert Camus da parte del celebre attore francese Pierre Arditi.
(Lu.Bo., 01/09/2013)

Exposition Albert Camus
3-8 septembre 2013

Salon du Livre Ancien et de la bibliophilie de Lourmarin
5-8 septembre 2013





tomba_di_Albert Camus_a_Lourmarin(1)SISYPHE
9 rue de la bretonnerie - 45000 Orléans
salondelourmarin@free.fr
http://www.salondelourmarin.fr
06 81 03 83 49
06 74 25 29 79