Dal 18 al 28 luglio, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Corsini in Roma, sarà possibile visitare una piccola mostra legata al restauro di un dipinto di notevole qualità che, grazie all’individuazione della firma, è stato pienamente recuperato all’autografia di Massimo Stanzione: l’Immacolata Concezione della chiesa di Gesù e Maria nella cittadina abruzzese di Pescocostanzo.
Con l’occasione l’
Immacolata Concezione sarà affiancata alla celebre
Madonna della rosa, pure opera dello
Stanzione, di proprietà della stessa Galleria di Palazzo Corsini. L’esposizione permetterà così non solo di verificare il risultato del complesso intervento di restauro, ma anche di mettere a confronto i due dipinti, lontani per datazione e stato conservativo.
Il recupero conservativo ha coinvolto altre due opere che vertevano in pessimo stato, tutte provenienti dalla stessa chiesa del piccolo comune nel cuore dell’Abruzzo. Come per l’
Immacolata Concezione di
Stanzione, la pulitura ha permesso di scoprire anche l’autore di questi due dipinti, strettamente affini fra loro sotto il profilo tecnico e stilistico, riportando alla luce la firma di
Giovanni Battista Gamba su uno di essi, raffigurante la
Sacra Famiglia con Sant’Anna.
Le tre opere torneranno in agosto nella loro sede originaria a Pescocostanzo. (15/07/2014)

Galleria Nazionale d’Arte Antica, Palazzo Corsini
Via della Lungara, 10 – Roma
Da venerdì 18 luglio a lunedì 28 luglio 2014.