Il MACRO celebra uno dei pionieri dell’informale italiano, Vasco Bendini (Bologna, 1922), attraverso una mostra che si concentra su opere eseguite nel giro di appena un biennio, ma cruciale nell’evoluzione dell’artista: 1966/ 1967.
In quegli anni Bendini sperimenta terreni espressivi inediti, esterni all’ambito della pittura e molto concettuali, attraverso una serie di opere che presuppongono e chiamano direttamente in causa le facoltà percettive, emotive e cognitive dello spettatore e appellano strutturalmente la sua attività cooperativa entro una dinamica strettamente dialogica.
Le opere di quel periodo traggono origine dagli oggetti e dai materiali della realtà ordinaria, rivelando una certa prossimità con la poetica dell’arte povera (all’epoca, peraltro, ancora in fieri).
La mostra inquadra così Vasco Bendini impegnato nella produzione di Oggetti e processi, per dirla col titolo di un importante testo di Maurizio Calvesi dedicato all’artista, scritto in occasione dell’esposizione del 1968 all’IN/ARCH di Roma.
Al MACRO vengono presentate cinque opere particolarmente significative e rappresentative delle ricerche di quegli anni: Come è (1966), La Scatola U (1966), il dittico del 1967 Quadro per Momi (La mano), il trittico La mano di Vasco (1967) e Cabina solare (1967).

Parlando di
Come è e di
Cabina solare Bendini offriva un’utile chiave interpretativa per chiarire il senso intimamente performativo e interattivo di quelle operazioni artistiche: “Il visitatore viene chiamato a compiere un’esperienza psicologica in grado di dargli sensazioni, emozioni, sorprese, piacere, che implica uno spostamento dal tipo tradizionale della fruizione–contemplazione a quello nuovo della fruizione–azione”.
Lu.Bo., 24/03/2013
Didascalie immagini:
1. Vasco Bendini, Cabina Solare, 1967, veduta dell’installazione alla Galleria Frittelli, Firenze, 2007;
2. Vasco Bendini, La mano di Vasco (trittico), 1967, veduta dell’installazione alla Galleria Frittelli, Firenze, 2007;
3. Vasco Bendini, Come è, 1966, ricostruzione alla Galleria Frittelli, Firenze, 2007;
4. Vasco Bendini, La mano di Vasco (trittico), elemento 1, 1967.
Vasco Bendini 1966-1967
a cura di Gabriele Simongini
28 febbraio - 5 maggio 2013
MACRO
Via Nizza 138
06 671070400
macro@comune.roma.it
www.museomacro.org
orario di apertura al pubblico
11.00—19.00 da martedì a domenica
11.00—22.00 sabato