Il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative presenta una suggestiva esposizione imperniata, come il titolo evidenzia, sulle opere dei due artisti ispirate alle Mille e una notte, con alcuni pezzi di particolare fascino. Dell’eccellente maestro vetraio Vittorio Zecchin (Murano, 1878 - 1947) sono infatti esposti sei pannelli (parte della serie di dodici realizzata nel 1914) di proprietà del Museo della Ca' Pesaro di Venezia, oltre ad alcuni vasi di ispirazione orientale eseguiti per la celebre ditta muranese Venini; di Duilio Cambellotti (Roma, 1878 - 1960) si ammira la serie originale delle 20 tavole illustrative del libro, conservata presso l'Archivio Cambellotti di Roma.

Arricchisce l’esposizione un’accurata selezione di pubblicazioni della celebre raccolta di fiabe (tra cui la prima in lingua francese di Antoine Galland). Per suggerire l'ambiente originario de
Le mille e una notte, vengono infine presentate
due mattonelle persiane del XVIII secolo, ben rappresentativi del mondo orientale fiabesco da cui scaturiscono quei suggestivi racconti,
e una lucerna ad olio in uso in India, coeva alla genesi letteraria delle storie. Tutti e tre questi oggetti sono stati concessi dal Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma.
Le testimonianze raccolte dall'esposizione indicano
la popolarità e l’influsso sull’immaginario occidentale di questo ciclo di fiabe al principio del XX secolo, nonché l’interesse che esso seppe generare in ogni campo nei confronti della cultura e dei costumi orientali (per quanto trasfigurati e mitizzati).


Realizzata in collaborazione con il Museo di Ca' Pesaro a Venezia, con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e con il Museo Nazionale d'Arte Orientale “Giuseppe Tucci” di Roma, la mostra è curata da Mariastella Margozzi, direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi, insieme a Matteo Piccolo, della Galleria Internazionale di Ca' Pesaro di Venezia, e a Flora Parisi, della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. (16/12/2013)
Tutte le immagini, realizzate il 13 dicembre in occasione della preview, si devono ad Antonio Giordano.
Vittorio Zecchin, Duilio Cambellotti e le Mille e una notte
Dal 13 dicembre 2013 al 30 marzo 2014
Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative
via Boncompagni, 18 - Roma

Orario:
Martedì - domenica 8.30 - 19.30. Chiuso tutti i lunedì
