Questo "
House Organ" è privo di periodicità fissa, è edito in proprio e
non richiede contributi pubblici, non impiega giornalisti ed è
senza fini di lucro. Pertanto è solo
una espressione del libero pensiero, ai sensi dell´art. 21 della Costituzione Italiana, e non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
L’amministrazione rende noto ad ogni effetto di legge, preservati i diritti morali degli autori, che il presente portale è titolare del copyright sui testi pubblicati in ogni rubrica del sito di storia dell’arte e consultabili on-line la cui riproduzione è riservata. Lo stesso vale per le banche dati e i testi firmati all’interno del sito.
La liberatoria ai fini della riproduzione va richiesta all’amministrazione tramite indirizzo di posta elettronica.
Il copyright sulle immagini appartenenti ad enti pubblici o a privati spetta ai rispettivi titolari citati nelle didascalie delle immagini.Ad ogni effetto di legge il loro utilizzo è consentito esclusivamente per uso scientifico e didattico, non finalizzato a scopo di lucro [Legge 9 gennaio 2008, n. 2 “Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori e degli editori”, Art. 2 (Usi liberi didattici e scientifici): «
1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. …»].
Le citazioni, a titolo di studio, critica o recensione, sono liberamente permesse purché accompagnate dal nome dell’autore dell’articolo, dall’indicazione della fonte “Sito di studi di storia dell’Arte News-Art”, integrati rispettivamente dalla sezione e della data di pubblicazione e dall’indirizzo telematico del Sito web
www.news-art.it