80 anni fa le leggi razziali: la reazione del mondo accademicoFilippo Maria Gambari, Direttore del Museo delle civiltà
9 novembre alle 16:30 Sala Conferenze del Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini"
Nell’introdurre il programma che il Museo dedica alla ricostruzione di come, quando e perché sia nata l’idea di razza (per nulla istintiva e “naturale”), di come l’abbia affrontata il mondo scientifico e con quali conclusioni (oggi ormai consolidate al di là di possibili ambiguità), il Direttore del Museo delle Civiltà, Filippo Maria Gambari, rifletterà su come questa categoria ideologica sia ancora purtroppo attuale, non meditata e valutata nei suoi presupposti ma pronta a riemergere nelle reazioni psicologiche, politiche e sociali. Il Direttore del Museo ci coinvolgerà, inoltre, in una riflessione sulle reazioni che queste vergognose leggi razziali del 1938 suscitarono nel mondo accademico (archeologico e antropologico), arrivando ad esiti contraddittori e talvolta ridicoli nel tentativo di omologare scientificamente l’idea lanciata dal regime di una “razza italiana” conservatasi nei secoli. |
||
![]() |
||
Museo delle civiltà Piazza Guglielmo Marconi 14 - 00144 Roma Eur Tel. +39 06 549521 - Fax +39 06 54952310 www.museocivilta.beniculturali.it | Contatti | Facebook | Twitter | Instagram |