GIULIO_TURCATO_Meno_tre_1985_Ph_Luis_do_RosarioDopo la mostra "Giulio Turcato. Stellare", terminata a febbraio, il MACRO presenta giovedì 31 ottobre 2013 Turcato “oltre lo spettro”, una giornata di studi dedicata all’approfondimento di una delle personalità più significative dell’arte astratta italiana del Novecento, che si prefigge di offrire una visione panoramica sulla sua opera.


Turcato ha sempre lavorato sperimentando una tensione tra forma e colore protesa verso orizzonti creativi nuovi e sconosciuti. Come ebbe modo di affermare egli stesso, “la mia stesura del colore è istintiva, non razionale, non studiata: è forte la presenza dell’imprevisto, dell’incognito, dell’inconscio”.
In questa occasione sarà anche presentato il quaderno della mostra tenutasi al MACRO, realizzato dal Museo in collaborazione con l’Archivio Giulio Turcato, che presenta un ricco apparato iconografico e i testi di Benedetta Carpi De Resmini, Maria Grazia Messina, Giuseppe Di Natale, Martina Caruso.
Fino al 4 novembre 2013 nella Hall del Museo è inoltre visibile Meno tre, la scultura alta più di dieci metri che Giulio Turcato realizzò per la Biennale di Venezia del 1986, dove fu collocata lungo il bacino di San Marco. L’opera sottolinea la capacità di Turcato di misurarsi con le tendenze affermatesi alla metà degli anni Ottanta che misero al centro della loro ricerca il dialogo con l’ambiente e in modo particolare con la spazialità urbana.
(30 ottobre 2013)

PROGRAMMA:

ore 9.45, Giovanna Alberta Campitelli, introduzione alla Giornata di Studi

ore 10.00, Achille Bonito Oliva, La Pittura come azione interiore
ore 10.30, Maria Grazia Messina e Giuseppe di Natale, Giulio Turcato - Anni Cinquanta da Forma 1 ai Viaggi in Oriente
ore 11.30, Laura Iamurri, Giulio Turcato parla con Carla Lonzi

ore 12.00, coffee break

ore 12.15, Laura Cherubini, La libertà espressiva nelle opere su carta
ore 12.45, Matteo Boetti, Martina Caruso, Pietro Fortuna, Sandro Franchellucci, Giancarlo Limoni, Sabina Mirri, Arnaldo Romani Brizzi, Un ricordo di Giulio Turcato
ore 13.45, Proiezione documentario Artisti d’oggi. Giulio Turcato, 1984 con intervista a cura di Franco Simongini (12 min.)
Modera: Bendetta Carpi De Resmini

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Giulio Turcato “oltre lo spettro”
Giornata di Studi
giovedì 31 ottobre 2013
dalle ore 9.30 alle ore 14.00
MACRO, via Reggio Emilia 54, Sala Cinema
+39 06.671070400
www.museomacro.org