Elisabetta Diamanti, Federica Luzzi, Noushin Moghtader, Lydia Predominato, Franca Sonnino: 5 artiste che si esprimono in un settore particolare dell’arte contemporanea, la fiber art, utilizzando la tessitura come punto di partenza per creare opere d'arte contemporanea. Fibre di ogni materiale (dal filo al tessuto, dalla materia grezza, come la lana da feltro, alla carta) sono manipolate, ricorrendo a tecniche tradizionali o personali, per dar vita a creazioni bi o tridimensionali alternate a opere che ricordano l'intreccio geometrico della tessitura stessa.
Di particolare interesse ci sono parsi i lavori di
Federica Luzzi, che presenta in mostra opere dal ciclo "
Shell", realizzate sia nella tecnica dei nodi macramè, sia nella tecnica della tessitura a telaio verticale. L'equivalente inglese dell'italiano conchiglia (
Shell, per l'appunto) possiede, in effetti, un vastissimo ventaglio di significati, incentrati sulla valenza linguistica del guscio, dell'involucro chiuso e avvolto in sé stesso, che può farsi anche allusione a quella valenza di parziale incomunicabilità che accompagna l’essenza dell’opera d’arte.

Scriveva così l'artista, nel dar conto della propria ricerca, in occasione della sua partecipazione a un’esposizione presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati, nel 2006: "Alla ricerca di una lingua sconosciuta, articolo i singoli elementi tessuti come fossero segni di una scrittura quale tessuto disomogeneo; disseminazioni che parcellizzano fino al vuoto anziché definire. Eventualmente si aggregano magneticamente disponendosi a costellazione, mantenendo il loro aspetto di fragili involucri. Piccole invocazioni disperse nel cosmo, quei segni rimandano e racchiudono il proprio eco".
Antonio Giordano, 20/10/2013
Fiber Art Again: When Fiber and Intertwining Turn into Art/ Quando la Fibra e l'Intreccio Divengono Arte
dall'8 al 25 ottobre 2013
A cura di Shara Wasserman
Gallery of Art Temple University Rome, Roma -
Lungotevere Arnaldo da Brescia
Dal lunedì al venerdì, 10-19
+39 06.3202808
www.contemporaryrome.com
Didascalie immagini:
F. Luzzi, Black Shell Macramè, scultura in tecnica dei nodi macramè, corda di cotone, grafite, cera 2013;
F. Luzzi, White Shell Installation, sculture in tecnica dei nodi macramè, corda di cotone, stampe digitali su tela di cotone, 2006.