Becchetti_Alfred Hitchcock_Roma 1972Sandro Becchetti è stato un attento osservatore della realtà italiana, di cui ha saputo registrare, con scrupolosa e partecipata attenzione, molti tra i fatti principali nel corso della sua lunga carriera di fotografo e fotoreporter. Collaboratore fino al 1980 di alcune tra le maggiori testate giornalistiche, Becchetti ha interrotto poi per 15 anni l’attività professionale, dedicandosi all’arte del legno e, saltuariamente, alla sceneggiatura. Solo nel 1995 ha ripreso ad occuparsi di fotografia, dedicandosi alla costruzione di un vasto archivio di immagini che rappresentano scene di vita romana.


Nato nella Capitale ma di famiglia umbra, Becchetti ha sempre coltivato un rapporto speciale con la terra dei genitori, dove è tornato a vivere negli ultimi anni della sua esistenza, prima di spegnersi poche settimane or sono, il 5 giugno del 2013. La Galleria Nazionale dell’Umbria rende omaggio al fotografo con una retrospettiva in cui, accanto a penetranti immagini del quotidiano, sono protagonisti i tanti ritratti di persone note che Becchetti ha immortalato in quaranta anni di professione.


Becchetti_Susanna e Pier Paolo Pasolini_Roma 1971Nelle sale perugine, pertanto, campeggia una vera e propria galleria di “uomini famosi”, come quelle che facevano bella mostra di sé nelle dimore nobiliari del Rinascimento: Pier Paolo Pasolini, Alfred Hitchcock, Ugo Tognazzi, tra gli altri, sono raffigurati in scatti che alternano la posa studiata all’immagine rubata. La tecnica di rappresentazione concepita da Becchetti restituisce ritratti notevoli per icasticità e qualità formale, offrendo punti di vista singolari sulle persone oltre che sui personaggi.
 

La mostra, curata da Alberto Mori, presenta inoltre un’ampia selezione di fotografie dedicate all’indagine su diversi aspetti del “sociale”, che hanno contribuito alla notorietà del fotoreporter romano.

(F. So, 12/7/2013)
 

SANDRO BECCHETTI
VOLTI DALL’UMBRIA E DALL’EUROPA 

Mostra fotografica a cura di Alberto Mori
29 giugno - 20 ottobre 2013
Galleria Nazionale dell’Umbria, Sala Podiani
Corso Vannucci, 19 – Perugia

Becchetti_Ugo Tognazzi_roma 1975Orario
fino al 30 settembre tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30)
dal 1° ottobre chiuso lunedì

Biglietti
intero (mostra + Galleria Nazionale dell’Umbria): Euro 8,00
ridotto (mostra + Galleria Nazionale dell’Umbria): Euro 5,00 visitatori in età
compresa tra 18 e 25 anni*
gratuito: minori di 18 e maggiori di 65 anni*, diversamente abili con accompagnatore e possessori della Card Perugia Città Museo
* riservato ai cittadini europei e di Paesi con regime di reciprocità

Catalogo
Silvana Editoriale Milano // Pagine 128 // Prezzo Euro 25,00

Didascalie immagini
Sandro Becchetti, Alfred Hitchcock, regista - Roma, 1972, courtesy Galleria Naz. dell’Umbria
Sandro Becchetti, Susanna e Pier Paolo Pasolini - Roma, 1971, courtesy Galleria Naz. dell’Umbria
Sandro Becchetti, Ugo Tognazzi, attore - Roma, 1975, courtesy Galleria Naz. dell’Umbria