Il cinema sopra Taormina_Invito inaugurazione
La mostra ospitata alla Casa del Cinema di Roma è una sorta di piccolo viaggio all’interno di un secolo di storia del cinema attraverso locandine, manifesti, cineromanzi e foto di scena dei film girati del tutto o in parte a Taormina, da L’appel du sang, diretto nel 1919 dal francese Louis Mercanton, fino ai nostri giorni.


Molte le pellicole che hanno beneficiato dell’impareggiabile scenografia della città siciliana. Per limitarsi solo ad alcune fra le più celebri basti citare L’avventura di Michelangelo Antonioni, Le grand bleu di Luc Besson, Il piccolo diavolo di Roberto Benigni, Il padrino parte III di Francis Ford Coppola, La dea dell’amore di Woody Allen.
Tra gli attori importanti, italiani e stranieri, che hanno lavorato nei set della quarantina di film ambientati a Taormina si ricordano Monica Vitti, Marcello Mastroianni, Stewart Granger, Ugo Tognazzi, Anna Maria Pierangeli, Jean Renò.
Tanti i luoghi simbolici di Taormina che il cinema ha sfruttato ed esaltato: il Teatro Antico, il San Domenico, il suggestivo Corso Umberto con i suoi tanti vicoli, la Villa Comunale, la stazione ferroviaria, Isola Bella, Capo Taormina e naturalmente l’Etna, che fa da sfondo a tanti fotogrammi.
I manifesti e le locandine presenti in mostra, legati a produzioni italiane e internazionali, confermano, tra l’altro, quanto il cinema e i suoi materiali pubblicitari abbiano rappresentato e rappresentino anche un mezzo privilegiato di promozione turistica. (06/05/2013)

Il cinema sopra Taormina
A cura di Ninni Panzera
7 maggio – 5 giugno 2013
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 Roma
Orari di apertura: lunedi - venerdi dalle 15.00 alle 19.00
sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Informazioni tel. 060608
www.casadelcinema.it