Oltre 250 opere, tra dipinti, disegni, sculture e fotografie,

molte delle quali mai uscite dal Museo Picasso di Parigi, saranno visibili nelle sale di Palazzo Reale a Milano in occasione della grande antologica dedicata a Pablo Picasso.

Curata da Anne Baldassari, fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi, la mostra è pensata come un excursus cronologico sulla produzione dell’artista, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con cui si è cimentato nel corso della sua lunga carriera e coprendo tutte le fasi fondamentali della sua creatività multiforme.

Si succedono, così, il periodo blu e quello rosa, la ricerca “africana” o proto-cubista, il Cubismo Sintetico e il Cubismo Classico, le pitture surrealiste, il periodo del coinvolgimento politico e i dipinti sul tema della guerra, l’interludio pop e le variazioni sul tema ispirate ai grandi maestri dell’arte rinascimentale e moderna, fino alle sue ultimissime produzioni prima delle morte, avvenuta nel 1973.
Molti i capolavori i mostra, come  “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), ”Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937).

Catalogo 24Ore Cultura

Orari:
lunedì, martedì e mercoledì: 8.30-19.30; giovedì, venerdì, sabato e domenica: 9.30-23.30
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura 

SITO DELLA MOSTRA: http://www.mostrapicasso.it/

Infoline e prevendita: 02 54911
www.ticket.it/picasso