In occasione dell'inaugurazione della scultura Cavallo e cavaliere, posta al centro della nuova area pedonale di fronte alla stazione della metropolitana di via Toledo a Napoli, e come prezioso complemento del mosaico dedicato dall'artista al racconto della storia di Napoli, conservato all'interno della stessa stazione, la Galleria Lia Rumma presenta bozzetti, studi, disegni e sculture di William Kentridge, che confermano lo speciale interesse dell'artista per la città partenopea.
Già nel 2010 con la mostra Strade della Città, tenutasi al Museo di Capodimonte, Kentridge aveva presentato una serie di arazzi che, sullo sfondo di mappe storiche del Regno di Napoli, narravano di cavalli e cavalieri, in lotta tra loro e alla ricerca di una terra promessa.
Dal 15 dicembre 2012, a memoria di quella mostra straordinaria, sarà possibile ammirare l'arazzo Partie du Royaume de Naples contenant la Basilicate et la Calabre, parte della serie Strade della Città, esposto in permanenza nel Museo di Capodimonte per concessione di William Kentridge e Lia Rumma.
.jpg)
Completano la mostra mosaici ispirati alla tradizione musiva pompeiana e arazzi sul cui sfondo emergono scene di vita di strada ma anche di vita pubblica, testimonianza di grandi opere infrastrutturali realizzate, come la bonifica dei Quartieri Bassi di Napoli, o mai compiute, come la Ferrovia Metropolitana (1881-84), progettata da Lamont Young. Un ritratto della città e della sua storia, delle sue straordinarie potenzialità e delle sue utopie.
William Kentridge. Sketches for a Neapolitan Mosaic
15 Dicembre 2012 - 15 Gennaio 2013
Galleria Lia Rumma
Napoli, Via Vannella Gaetani 12
Tel. +39.081.19812354
informazioni: +39 081 7643619
www.liarumma.it
info@liarumma.it
orari galleria:
martedì-sabato 11:00-13:30/14.30-19:00